RASSEGNA STAMPA
il Tirreno — 13 giugno 2008 pagina 06 sezione: PIOMBINO
PORTOFERRAIO. Uno studio sulle povertà. E’ il progetto che il circolo Pertini intende portare avanti mediante intese con il Comune di Portoferraio, i sindacati, la Caritas e altri enti del settore, anche in memoria di don Mario Marcolini, che aveva caldeggiato questa iniziativa. E’ uno degli obbiettivi che si è dato il circolo nel corso dell’ultima riunione del direttivo, che ha preso atto delle nuove iscrizioni (dell’istituto comprensivo di Portoferraio e del Comune di Marciana Marina) ma anche della perdita del parroco e di un socio come il vicepresidente Fulvio Montauti.
Il direttivo ha deciso di avviare le procedure, d’intesa con il Comune di Campo nell’Elba, per istituire una borsa di studio intitolata alla sua memoria. Ma i progetti sono molti. Tra i numerosi atti giudiziari dell’archivio comunale è stato recuperato il materiale del processo a Pertini del 1933. Sarà studiato dagli avvocati di Figaia, Marinari e Romano, quest’ultimo promotore dell’iniziativa del recupero di tutti gli atti giudiziari elbani per una loro fruizione pubblica. Per questo studio il circolo sta prendendo accordi con il Comune di Portoferraio. Il materiale del processo potrà essere pubblicato d’intesa con la fondazione Pertini. I
n cantiere il quaderno numero 2 del circolo, il circolo sta lavorando anche per la mostra permanente a Pianosa dedicata all’ex presidente della Repubblica. Una mostra potrebbe essere realizzata anche a Portoferraio. Ivan Tognarini, presidente dell’istituto di studi storici sulla Resistenza toscana, sta lavorando alla pubblicazione sui perseguitati elbani dal fascismo. Fra gli impegni culturali del circolo uno riguarderà l’educazione al risparmio e sarà seguito da Luigi Pieri, con sindacati, associazioni di categoria, enti locali. L’obiettivo è un corso.