CHI HA ALTRE FOTO DELL'EVENTO E PUO' FORNIRCELE...GRAZIE
INVIARLE A Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOPO L'ANNUNCIO DI MESI FA ECCO CHE SI ATTUA L'INCONTRO PROMOSSO DALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE D'INTESA CON L'ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DEL COMUNE DI PORTOFERRAIO JESSIKA MUTI....PIU' SOTTO IL PROGRAMMA
Il racconto della deportazione nazista

“GIORNO DELLA MEMORIA” AL DE LAUGIER
da sinistra ASSESSORE MUTI, EGISTO FANETTI, ADOLFO TIRELI
Lunedi 27 gennaio si è svolto nella sala congressi Nello Santi l’incontro con gli studenti delle scuole superiori elbane in occasione del Giorno della Memoria. L’iniziativa è stata promossa promossa dal Comune di Portoferraio, con il Circolo Pertini e l'Informagiovani rappresentati rispettivamente dall’assessore Jessica Muti, Fabrizio Antonini vice presidente del Circolo Pertini e da Francesca Palla che ha curato nei minimi particolari la manifestazione. Per ricordare i tragici momenti della deportazione e della Shoah, c’è stata la proiezione del video “Leggi Razziali e i Campi di Sterminio” e sono intervenuti anche i ragazzi che hanno partecipato lo scorso anno all’esperienza del Treno della Memoria del Liceo Foresi. E' stata la volta dell’intervento molto toccante di Egisto Fanetti che ha parlato agli studenti del padre Romolo, nato a Siena nel 1910 e vissuto all’Isola d’Elba, brigadiere della Guardia di Finanza deportato nei campi di concentramento in Germania, che ha lasciato una testimonianza scritta di suo pugno sugli orrori e le atrocità della Seconda Guerra Mondiale, con il libro "Diario dall'Inferno".
E' intervenuto poi Adolfo Tirelli, presidente della locale Associazione Finanzieri d’Italia, Sezione fondata da Romolo Fanetti nel 1963 , che ha spiegato chi erano gli I.M.I.(internati Militari italiani), quindi la descrizione dei vari tipi di Campi di Concentramento e ha letto alcuni brani del Diario del Fanetti.
Infine è stato proiettato un video molto cruento che ha lasciato in tutte le persone un senso di sgomento e di rabbia, anche un’unica certezza : NON DIMENTICARE.
adolfo tirelli

Giorno della Memoria sala congressi Lionello Santi - centro De Laugier Portoferraio 27 Gennaio 2014 ore 10.00 "Per non Dimenticare"....La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”. Art. 1 Legge n. 211 del 20 luglio 2000.Il Comune di Portoferraio, con il Circolo Pertini e l'Informagiovani Portoferraio invitano a partecipare al Giorno della Memoria "Per non Dimenticare" con l'intento di sottolineare l'importanza della testimonianza diretta e indiretta degli episodi della nostra storia c/o la sala congressi Lionello Santi - centro De Laugier Portoferraio che vede la partecipazione attiva delle scuole superiori elbane, ITCG e ISIS Foresi.Proiezione del Video Leggi Razziali e i Campi di SterminioIncontro con Egisto Fanetti figlio di Romolo Fanetti nato a Siena nel 1910 e vissuto a l’Isola d’Elba, finanziere deportato nei campi di concentramento in Germania che ha lasciato una testimonianza "Diario dall'Inferno" sugli orrori e le atrocità della Seconda Guerra Mondiale.Saranno presentiIl Sindaco di Portoferraio Roberto PeriaAssessore all’Istruzione Jessika MutiVice Presidente Circolo Pertini Fabrizio AntoniniAssociazione ANFI Isola D’Elba Adolfo TirelliInformagiovani Francesca Palla e Carla Orzati, per Arci Servizio Civile, Francesca DinettiStudenti ITCG Cerboni, Tommaso Muti, Giovanni Leonelli, Giada Betti, Marta Di Natale, Marta Paoli, Veronica Bisso, Sara Menocci, Lorenzo ColtelliGabriele Diversi, Caterina Caroli, Caterina Calonaci e Giada Piacentini del Liceo Foresi, che faranno una testimonianza sull'esperienza del Treno della Memoria .SAREBBE UTILE RIUNIRE IN TALE GIORNO TUTTE LE TRISTI MEMORIE FRUTTO DELLA FOLLIA DELLE GUERRE E QUINDI ANCHE LO STERMINIO DELLE FOIBE E ALTRO.