NEWS
Foto: Paola Rossi con la sua amica Maria e Davide della Cosimo dei Medici sulla sommità della torre mediceaAbbiamo favorito lo studio di Paola Rossi di cui si dice nell'articolo. La studiosa fa parte della questura di Trento, ed è una neo iscritta al circolo Pertini. Quindi abbiamo cercato di assisterla nella sua non facile ricerca, visto che al momento non si trovano tracce di Passannante negli archivi della pretura locale. La ricerca prosegue e Rossi prenderà contatto con i media locali e a tal fine, in particolare, dovrà incontrarsi con Leonida Foresi, il decano dei giornalisti, padre del Corriere Elbano, in possesso di tante fonti storiche e fotografiche.
Nelle foto che seguono alcuni momenti della ricerca, la visita alla torre della Linguella, dove l'anarchico fu carcerato dal 1879, accompagnati da Davide della Cosimo dei Medici, poi Paola Rossi al lavoro tra le carte giuridiche.
Una studiosa sulle tracce di Passannante
il Tirreno — 07 settembre 2009 pagina 04 sezione: PIOMBINO
Foto: una parte della probabile cella in cui fu rinchiuso Passannante PORTOFERRAIO. Scenderà oggi nelle segrete della torre del Martello, alla Linguella. Visiterà i luoghi della carcerazione di Passannante, l’anarchico che nel 1879 attentò alla vita di re Umberto I. A fare un tuffo nel passato è Paola Rossi, della Procura di Trento, che d’intesa col Circolo culturale Sandro Pertini, ha ottenuto l’autorizzazione ad ispezionare ciò che è rimasto delle celle che accolsero l’anarchico che dopo l’attentato fu processato e condannato alla pena capitale.
Poi fu “graziato” con la reclusione a vita nella torre della Linguella. Passannante impazzì nella cella di Portoferraio, dove era tenuto in condizioni indicibili, rinchiuso sotto il livello del mare, senza servizi igienici, incatenato. Poi fu trasferito, ormai fuori di senno, a Montelupo Fiorentino, nel manicomio criminale, dove morì. Paola Rossi è sulle tracce di questo personaggio, per una tesi di laurea e conta anche di trovare documenti tra le carte custodite nel deposito comunale della sezione distaccata del Tribunale di Portoferraio. La studiosa farà la visita della torre con i responsabili del Circolo Pertini, in accordo con la Cosimo de’ Medici, e successivamente effettuerà ricerche per rintracciare documenti, registri, tracce di questa vicenda storica.
Foto: Paola Rossi tra gli scaffali alle prese con gli atti giuridici