INTERVENTI E NEWS
AUSPICHIAMO INTERVENTI CHE NON SIANO DI STERILE POLEMICA, MA CHE POSSANO FAVORIRE UN DIBATTITO CIVILE ED UTILE AL PROGRESSO DELLA COMUNITÀ ELBANA, CONSIDERANDO ANCHE CHE CI SI ESPRIME IN UN SITO CHE PORTA IL NOME DI UN GRANDE PERSONAGGIO, UN PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, UN UOMO CHE HA DEDICATO LA VITA ALLA COSTRUZIONE DELL'ITALIA DEMOCRATICA.
dal tirreno
il Tirreno — 20 maggio 2009 pagina 05 sezione: PIOMBINO
PIANOSA. Il Parco è soddisfatto per il no di Roma al carcere a Pianosa. Un’indicazione più volte arrivata dall’ente che sul tema già aveva scritto al ministro Prestigiacomo. L’ipotesi alternativa, per il Parco, è sempre stata quella del mantenimento di un carcere con un regime leggero a vantaggio della tutela dell’ambiente e della fruizione contingentata. Non a caso l’ente e il Provveditorato regionale dell’Amministrazione penitenziaria hanno già firmato un protocollo d’intesa con l’obiettivo di programmare azioni congiunte che vadano nella direzione della tutela ambientale e della fruizione didattica dell’isola. «E stato raggiunto un ottimo risultato per Pianosa e per il Parco - dice il Presidente, Mario Tozzi- la conservazione della natura e il futuro di chi opera sull’isola sono più al sicuro». Tozzi non dimentica però la minaccia rappresentata da una possibile centrale nucleare. «Anche contro questa ipotesi - afferma - sono disposto a incatenarmi all’isola».