ARRIVATE LE PIETRE AL GIARDINO DEL PARCO 

carla e nello2 giardino erboso

inzio dei lavori si estirpa l'erbaccia, ecco impegnati Carla e Nello Anselmi

Importante intervento al giardino delle spezie della casa del parco di MARCIANA E NON SOLO...

Marciana: i volontari del circolo Pertini e dell'associazione forestali hanno fatto una manutenzione e un abbellimento dello spazio verde e c'è stato anche un incontro con il sindaco di Marciana Anna Bulgaresi.

L'impegno programmato per il giorno 8 luglio, è stato rivolto a diserbare la zona, ad annaffiare le varie spezie piantate dai bimbi delle elementari ed a posizionare pietre intorno alle piccole aiuole che hanno accolto salvia, timo, nepitella, menta e origano.

 

salvia

al lavoro Carla Mazzei, Renato Giombini e Nello Anselmi, veri protagonisti con le pietre portate da Carla, mentre Nello e Renato sono stati attivissimi per togliere ogni erba superflua e per potare alberi che davano fastidio alla zona.

reanato tagliarba1

 

 

Donato Creti, con la figlia Virginia e il sottoscritto hanno dato una mano ma poi sono stati impegnati con l'incontro al Comune con la prima cittadina.

 

Negli uffici si è riflettuto di nuovo sul progetto ambientale che stiamo portando avanti (deliberato dalla giunta) e che prevede anche l'interessante azione che porterà a produrre la miscela di spezie studiata da Donato Creti, aromatiere, già presentata pubblicamente. Il Comune acquisisce ora anche il marchio di legge per il prodotto che probabilmente si chiamerà “Gli aromi dell'Elba”. “Esiste una nostra piccola costruzione al Perone.- ha detto Bulgaresi- dove si può mettere in funzione un laboratorio per la preparazione della miscela di spezie  e le piantine potranno essere coltivate in una zona vivaio che abbiamo fuori del paese”.

anna e donato

Anna e Donato

Un fatto originale: un Comune che produce, che si fa imprenditore e crea anche lavoro; il tutto per curare e amare il proprio territorio. Il "Pertini" che ha creato il progetto e quindi non può che essere entusiasta del processo avviato e auspica che la popolazione, altre associazioni, partecipino sempre di più al piano che deve avere un carattere popolare.  Sono poi state ricordate le fasi del progetto che prevede momenti di educazione ambientale con le scuole, lo sviluppo del giardino delle spezie seguito anche da Federica e il signor Bisso, quindi il recupero di sentieri che portano ai MOSTRI DI PETRA di Nello Anselmi, per giungere in ottobre a creare una festa annuale dei prodotti del bosco.

Tornati al giardino i risultati del lavoro, da completare, si sono visti e importante è stato anche il sopralluogo fatto dalla guardia comunale più ammirata della zona, Susanna.

susanna e renato

 

Importante anche l'aiuto dato da un amico di Renato, Massimo Ferrini, che ha permesso di prendere la corrente elettrica da una casa vicina al giardino, per azionare il tagliaerba.

stefano

il sottoscritto

 

 

Renato e Ferrini, che possiamo accogliere tra i sostentori del progetto

 

donato e ingegnere

Donato e l'architetto

Anche L'ARCHITETTO DONADELLI in pensione, ha dato una mano alla sistemazione del giardino che senza dubbio dovrà essere curato costantemente con un piano ad hoc, coinvolgendo la gente e saranno anche da riparare certe balaustre di legno che circondano il giardino che in alcuni punto sono pericolanti.

anselmo e staccionata

la staccionata che crolla...

 

tutti

alla fine buon risultato

 

CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI dell’isola d’Elba Presidente onoraria Diomira Pertini

Questo sito utilizza cookie utili a migliorare la consultazione delle nostre offerte.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.