INCONTRO DEL 17.6.2011 AL COMUNE DI MARCIANA PRESENTI BULGARESI, ANSELMI, BRAMANTI, MAZZEI, GIOMBINI
PROGETTO AMBIENTALE COMUNE MARCIANA – PARCO
CIRCOLO PERTINI -ASSOCIAZIONE FORESTALI-SCUOLE
MAZZEI E GIOMBINI ANNAFFIANO L'ELICRISO NEL GIARDINO DEL PARCO, DOVE I VOLONTARI, STUDENTI, PENSIONATI E ADDETTI COMUNALI, SVILUPPERANNO UNA MOSTRA DELLE SPEZIE ISOLANE
1- Al progetto aderisce anche il Parco e il sindaco Bulgaresi definirà un incontro ulteriore di carattere programmatico. Il giardino del Parco, che adesso ha delle piantine aromatiche è ancora rudimentale: sono stati messi a dimora dai bambini delle elementari, salvia, maggiorana, menta, timo, nepitella ed elicriso preso direttamente dall'ambiente. Vanno mese altre piantine, va abbellito, curato, annaffiato e per questo esiste un aiuto da Federica Ferrini responsabile della Casa del Parco, che aderisce anche al Circolo Pertini. Si dovranno realizzare piccole aiuole in pietra per delimitare le piantine di spezie, si metteranno bacheche esplicative e simili, compreso l'esposizione del progetto ambientale che stiamo attuando, vanno messe altre piante e si cercherà di coinvolgere, oltre gli studenti che hanno avviato la piantumazione delle spezie, i pensionati del paese.
2- Si deve arrivare a produrre il curry fatto con le spezie locali creato da Donato Creti; lo potrebbero fare le stesse scuole d'intesa col Comune o in altre forme e per questo va acquisito un marchio.
La produzione si può tentare in una zona-vivaio già esistente verso la strada per il Perone.
3 -Dopo aver sistemato il sentiero che porta al "Coccodrillo", I Mostri di Pietra dovranno essere indicati con segnali ad hoc, si dovranno sistemare altri sentieri esistenti per giungere più agevolmente ai Mostri scoperti e fotografati da Nello Anselmi. Anche qui ci vorranno indicazioni bacheche e segnali anche incisi nella pietra stessa. e magari lungo tali sentieri si potrebbero mettere anche certe spezie e storie di leggende. Andranno fatte cartine ad hoc e libretti illustrativi.
4 - In ottobre abbinata alla tradizionale festa della castagna si creerà una festa paesana su tutti i prodotti del bosco con il coinvolgimento di chef come Nardi, Claudi e altri del luogo.
CARLA E FEDERICA NUOVE FORZE DEL CIRCOLO PERTINI